Il nostro obiettivo è quello di farti riscoprire i gusti e i profumi dei prodotti artigianali di alta qualità realizzati con cura e passione proprio come un tempo.

Prodotti naturali senza additivi, senza conservati artificiali e realizzati con materie prime coltivate direttamente da noi. 

Attraverso una coltivazione biologica, il rispetto della natura e delle tradizioni, unita ad una grande attenzione alla qualità, produciamo prodotti unici e genuini in grado di farti rivivere sensazioni ed emozioni che ormai sembrano dimenticate.

Ecco alcuni dei nostri prodotti...

La nostra storia

Tenuta Irené si estende nel così detto triangolo d’oro dell’olio abruzzese, una zona a forte vocazione olivicola di fama internazionale in cui si producono oli di grande spessore.

I nostri prodotti sono frutto della passione, del lavoro artigianale, del rispetto per la natura e le tradizioni.

L’olio extravergine monovarietale Dritta e Leccino sono i nostri prodotti distintivi, ricavati da uliveti che hanno 250 anni di vita.

Con oltre 80 anni di storia è oggi giunta alla sua 4° generazione e l’azienda è portata avanti da Giordano Cirone.

Ma com’è iniziato tutto?

Leggi il nostro blog

La passata di pomodoro contiene glutine? Ecco la verità

Nel pomodoro c’è il glutine? Devi sapere che il glutine è un complesso proteico presente nei cereali, come ad esempio grano, orzo, farro, kamut, segale… Il pomodoro è una verdura ed in quanto tale, “assieme a tutti i tipi di verdura tal quale (fresca, essiccata, congelata, surgelata, liofilizzata)” è idoneo per i celiaci! Per questo […]

Cos’è l’acidità dell’olio extravergine di oliva?

Quando si parla di olio extravergine di oliva molto spesso si fa riferimento all’acidità, che è uno dei parametri più importanti per classificare l’olio estratto dalle olive. Infatti, l’olio estratto dalle olive si classifica in: olio extravergine di oliva (EVO): se l’acidità è inferiore o uguale allo 0,8% (l’olio più pregiato che si può estrarre […]

Quando acquistare l’olio extravergine di oliva?

Devi sapere che appena spremuto l’olio extravergine d’oliva non ha lo stesso aspetto limpido con cui siamo abituati a vederlo e neanche lo stesso gusto. Appena uscito dal frantoio avrà un aspetto “torbido” in quanto contiene al proprio interno moltissime fibre e frammenti solidi di oliva, che gli conferiscono: una maggiore quantità di polifenoli(antiossidanti naturali) […]

Guarda i nostri video informativi