Siamo un’azienda agricola a conduzione famigliare specializzata nella produzione di conserve, passate di pomodoro e oli extravergini monovarietali particolarmente indicati per il consumo a crudo.

Il nostro obiettivo è quello di far riscoprire ai consumatori i gusti e i profumi dei prodotti artigianali di alta qualità realizzati con cura e passione proprio come un tempo.

Attraverso il rispetto delle tradizioni e una grande attenzione alla qualità, portiamo sulla tavola del consumatore finale solo prodotti sani e genuini in grado di far rivivere sensazioni ed emozioni che ormai sembrano dimenticate.

Ecco alcuni dei nostri prodotti...

La nostra storia

Tenuta Irené si estende nel comprensorio DOP Abruzzo “Aprutino Pescarese”, nel cos’ detto triangolo d’oro dell’olio abruzzese. Zona a forte vocazione olivicola di fama internazionale.

I nostri prodotti sono frutto della passione, del lavoro artigianale, del rispetto per la natura e le tradizioni.

L’olio extravergine monovarietale Dritta e Leccino sono i nostri prodotti distintivi, ricavati da uliveti che hanno 250 anni di vita.

Con oltre 80 anni di storia è oggi giunta alla sua 4° generazione e l’azienda è portata avanti da Giordano Cirone.

Ma com’è iniziato tutto?

Leggi il nostro blog

Gusto amaro e piccante: come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva

Ti è mai capitato di sentire forti sensazioni di amaro e piccante all’assaggio dell’olio extravergine d’oliva? Ti sei mai chiesto da cosa sono dovuti e cosa comportano? Molti consumatori sono spesso portati a identificare queste sensazioni come attributi negativi e, di conseguenza, sono portati a credere che si tratti di un olio di scarsa qualità. […]

Cos’è l’olio extravergine di prima spremitura?

Tanti anni fa, quando il procedimento di spremitura delle olive veniva fatto con l’utilizzo di torchi in legno azionati manualmente, la pasta delle olive doveva essere spremuta più volte per riuscire ad estrarre la maggior quantità di olio possibile. L’olio extravergine di prima spremitura era letteralmente l’olio estratto dalle olive che erano state spremute per […]

Marmellate, confetture o composte, quale scegliere?

Prima di tutto è utile ricordare la differenza tra questi tipi di conserve dolci, che all’apparenza possono sembrare uguali, ma che in realtà sono molto diversi. Devi sapere che: si definisce gelatina quando il prodotti di partenza è solo zucchero e si aggiunge il succo del frutto per dagli il sapore che si desidera si […]

Quanti tipi di olio d’oliva ci sono in commercio?

Devi sapere che dalle olive si possono ricavare diversi tipi di olio, tutto dipende dalla qualità che riusciamo ad ottenere. Infatti in base alla qualità, l’olio viene classificato in: olio extravergine di oliva (EVO) olio di oliva vergine olio di oliva lampante olio di oliva  olio di sansa di oliva 1 – OLIO EXTRA VERGINE […]

Olio extravergine dal colore verde, un prodotto spesso non capito

Capita spesso che le abitudini dei consumatori, anche di quelli più preparati, vincano rispetto all’effettiva qualità di un prodotto. Infatti, le nostre abitudini a tavola e i gusti che ci aspettiamo di percepire spesso sono fortemente influenzati dai sapori dei prodotti che siamo abituati ad acquistare nei supermercati. Prodotti che spesso hanno portato il gusto […]

Come confrontare l’olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva di norma viene confrontato con un altro olio extravergine attraverso l’assaggio. Alcuni valutano anche le analisi chimiche, ma non è sempre facile trovare queste informazioni e soprattutto non è facile saperle confrontare nel modo corretto. Ecco perché in questo articolo voglio darti delle indicazioni facili e immediate per confrontare due olio […]

Guarda i nostri video informativi