Prima di tutto è utile ricordare la differenza tra questi tipi di conserve dolci, che all’apparenza possono sembrare uguali, ma che in realtà sono molto diversi. Devi sapere che:
- si definisce gelatina quando il prodotti di partenza è solo zucchero e si aggiunge il succo del frutto per dagli il sapore che si desidera
- si definisce “marmellata” un prodotto con almeno il 20% di agrumi (arance, mandarini, mandaranci, pompelmo, bergamotto, limone e così via), per le marmellate la legge consente l’utilizzo di 25 tipi di additivi;
- si definisce “confettura” un prodotto con almeno il 35% di frutta, anche per le composte la legge consente l’utilizzo di 25 tipi di additivi;
- si definisce “confettura extra” un prodotto con almeno il 45% di frutta, per le confetture extra ne sono consentiti 12 tipi di additivi;
- si definisce “composta” un prodotto ad altissima concentrazione di frutta, almeno il 60% e qui la leggere ammette l’utilizzo di massimo 4 tipi di additivi.
Cosa sono gli additivi?
Gli additivi sono delle sostanze aggiunte ai prodotti alimentari che possono servire per diversi scopi:
- ci sono additivi che aiutano a conservare gli alimenti: conservanti, che rallentano la crescita di microbi, e antiossidanti, che prevengono i fenomeni di irrancidimento;
- altri additivi invece migliorano le caratteristiche sensoriali degli alimenti: coloranti, addensanti, emulsionanti, dolcificanti, esaltatori di sapidità;
- e poi possiamo avere additivi tecnologici: usati per facilitare la lavorazione degli alimenti, ma che non hanno una specifica funzione nel prodotto finale.
Quali sono le conserve dolci migliori?
Da analisi fatte su diversi campioni di marmellate, confetture e composte è emerso che le migliori, dal punto di vista nutrizionale, sono quelle con una maggiore percentuale di frutta, che generalmente contengono una minore quantità di zuccheri aggiunti e, di conseguenza, meno additivi (come conservanti o coloranti artificiali).
Per questo è sempre meglio scegliere prodotti che contengono almeno il 70/80% di frutta e soprattutto è importante leggere le etichette dei prodotti per capire quanti additivi sono stati aggiunti.
Le conserve dolce migliori sono quelle con:
- alta percentuale di frutta;
- bassa percentuale di zuccheri;
- e zero additivi aggiunti.
Se sei stufo di quegli alimenti ultra processati che non hanno sapore, pieni di additivi, conservanti e realizzati con materie prime di dubbia qualità e provenienza che trovi nei supermercati allora i nostri prodotti artigianali fanno al caso tuo! Il nostro obiettivo, come azienda agricola, è quello di far riscoprire ai consumatori i gusti e i profumi dei prodotti artigianali di alta qualità realizzati con cura e passione proprio come un tempo.
Nel menù qui in alto, all’interno della sezione negozio puoi vedere e acquistare tutti i nostri prodotti che vengono realizzati completamente a mano, in modo artigianale, direttamente da noi, dalla coltivazione della materia prima fino alla produzione del prodotto finito.