Passata di pomodoro artigianale realizzata completamente a mano e utilizzando 3 varietà di pomodori tipiche della tradizione abruzzese coltivate secondo le normativa biologica, senza l’utilizzo di concimi e/o prodotti chimici.

Ecco come realizziamo la nostra passata di pomodoro artigianale!
Fase 0: Coltivazione pomodori
Tutti i pomodori utilizzati per la nostra passata artigianale vengono coltivati direttamente da noi.
La coltivazione è biologica e viene svolta in modo completamente manuale, come un tempo.
La coltivazione inizia tra fine aprile e inizio maggio piantando le piantine di pomodoro all’interno dell’orto e terminerà a settembre, con la raccolta degli ultimi pomodori.

Fase 1: Raccolta
La raccolta dei pomodori inizia a luglio e continuerà fino ai primi di settembre.
In questo periodo ogni settimana i pomodori vengono raccolti manualmente, per evitare che si danneggino, e vengono lavorati entro le 24 ore dalla raccolta per realizzare una passa di alta qualità, completamente naturale e senza additivi dal gusto esplosivo.

Fase 2: Lavaggio
I pomodori vengono lavati attraverso 2 lavaggi consecutivi per eliminare definitivamente tutte le impurità, per fare un lavaggio veramente accurato anche questa fase viene svolta manualmente.

Fase 3: Taglio e controllo Qualità
I pomodori vengono tagliati per effettuale la selezione e il controllo qualità.

Fase 4: Cottura
I pomodori vengono inseriti in una pentola in acciaio inox dove vengono fatti cuocere per circa 30 min,
Durante questa fase viene tolta parte dell’acqua rilasciata dal pomodoro per avere una passata bella densa.

Fase 5: Spremitura pomodori
I pomodori cotti vengono spremuti con uno speciale passapomodoro che abbiamo fatto realizzare “su misura” che riesce a mantenere la consistenza della passata bella densa e carnosa.

Fase 6: Salatura
Alla passata viene aggiunto un pizzico di sale, perché nonna diceva sempre che aiuta la conservazione. Per questo continuiamo a mettere un pizzico di sale nelle nostre passate, un cucchiaio di sale ogni 35 litri di passata.

Fase 7: Imbottigliamento
La passata viene imbottigliata.

Fase 8: Cottura a bagnomaria
Le bottiglie vengono immerse in acqua e fatte bollire per 30/40min per la conservazione.

Quali varietà di pomodoro coltiviamo per realizzare la nostra passata artigianale?
La nostra passata di pomodoro artigianale viene realizzata utilizzando 3 varietà di pomodori tipiche della tradizione abruzzese.
Queste 3 varietà di pomodoro sono coltivate direttamente da noi nel nostro orto di famiglia secondo la normativa biologica (attualmente l’intera azienda è in fase di conversione biologica).
Le varietà di pomodoro che utilizziamo sono:
Pomodoro a Pera d’Abruzzo
Un pomodoro rustico dal gusto dolce e vellutato, con polpa abbondante e pochi semi.
Questa è una varietà tipica abruzzese che è stata salvata dall’estinzione.

Pomodoro San Marzano
Ha una polpa compatta e carnosa, poco acquosa e con pochi semi ideale per rendere la passata più densa.

Pomodoro Cuore di Bue
Un pomodoro dalla polpa carnosa, sapore dolce, con pochi semi, molto saporito e aromatico.
Questa è una varietà tra le più richieste in tutto il mondo.

Sai la differenza c’è tra la nostra passata artigianale e quella industriale che trovi nei supermercati?
Quando assaporiamo una passata di pomodoro artigianale sentiamo dei gusti completamente differenti rispetto ad una passata industriale che trovi comunemente sugli scaffali dei supermercati.
Le differenze riguardano il gusto, la qualità e l’aspetto salutare, queste differenze che ci sono tra una passata artigianale e una industriale sono dovute:
- al modo di coltivare i pomodori
- di raccogliere i pomodori
- di produrre la passata
1° aspetto: COLTIVAZIONE
Il pomodoro utilizzato per le passate industriali viene coltivato meccanicamente, e per questo c’è una scarsa attenzione al benessere della pianta e di conseguenza alla qualità del pomodoro.
Tutto il processo è meccanizzato, per questo vengono utilizzate solo alcune varietà specifiche di pomodoro che si prestano a questo tipo di lavorazione.
Mentre i nostri pomodori sono coltivati completamente a mano così da poter prestare la massima attenzione al benessere della pianta e alla qualità del pomodoro.
Le varietà di pomodoro usate derivano dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura, e sono state scelte in base ai loro gusti e aromi per dar vita ad una passata di pomodoro dal sapore esplosivo.


2° aspetto: RACCOLTA
Il pomodoro utilizzato per le passate industriali viene trattato con fitofarmaci in modo tale che tutti i pomodori arrivino a maturazione in un unico periodo.
Quando i pomodori sono maturi la raccolta viene fatta con una macchina che estirpa la pianta e deposita i pomodori all’interno di cassoni.
I cassoni restano nei campi per un paio di giorni, poi si trasferiscono nell’impianto di lavorazione dove restano anche qui qualche giorno fermi in attesa della lavorazione.
Però, a questo punto i pomodori sono parzialmente inaciditi e per questo durante la lavorazione si devono aggiungere correttori di acidità.
La raccolta dei nostri pomodori avviene più volte durante la stagione estiva.
La pianta non viene estirpata, ma ogni volta che i pomodori raggiungono il giusto grado di maturazione vengono raccolti manualmente e lavorati entro 24 ore.
Quindi lavoriamo un pomodoro che è sempre fresco!
3° aspetto: PRODUZIONE
I pomodori usati nella passata industriale, dopo essere rimasti parecchi giorni sotto il sole, all’interno dei cassoni, vengono lavorati attraverso macchinari che si occupano della totale trasformazione del pomodoro in passata.
Vengono aggiunti additivi e correttori di acidità per eliminare tutti i difetti e gli odori sgradevoli, dovuti all’acidificazione del pomodoro che ha atteso troppo tempo per la lavorazione, e alla fine si ricava una passata anonima e senza anima.
I pomodori usati nella nostra passata artigianale sono sempre freschi e vengono lavorati e coltivati interamente a mano, come hai potuto vedere.
Per questo la nostra passata è completamente naturale e non contiene nessun tipo di additivo, solo pomodoro fresco e un pizzico di sale. In questo modo otteniamo una passata dal gusto esplosivo che racchiude le nostre tradizioni in ogni singola bottiglia.

Ora che hai visto le enormi differenze tra una passata artigianale e una industriale capisci bene che questo alimento non è “solo un barattolo di pomodoro” senza valore, come le grandi aziende voglio portarci a credere, ma dietro una passata artigianale si nasconde un mondo incredibile che va raccontato, amato e trasmesso.
Varietà di pomodoro legate alla tradizione del luogo di produzione, la fatica della coltivazione e della raccolta manuale fatta come un tempo.
Valorizzazione del territorio, delle lavorazioni artigianali, delle tradizioni e un’attenzione costante alla qualità del prodotto in ogni fase di produzione, dal capo alla tua tavola.
C’è tutto questo dietro una semplice bottiglia di passata artigianale!
Il mio obiettivo è proprio quello di raccontare e trasmettere, grazie ai miei prodotti, queste tradizioni e questa cultura per non far dimenticare che dietro ogni prodotto artigianale che metti sulla tua tavola c’è tutto questo!

Quindi…
Sei vuoi una passata di pomodoro che ti faccia vivere queste tradizioni grazie al suo gusto unico ed esplosivo, che deriva da una lavorazione completamente artigianale e da pomodori freschi coltivati in modo biologico.
Se vuoi una passata di cui hai certezza della sua qualità, della sua storia e delle mani che l’hanno coltivata e prodotta.
E soprattutto…
Se vuoi una VERA passata di pomodoro artigianale
→ SENZA conservanti artificiali
→ SENZA additivi
→ SENZA coloranti
→ SENZA esaltatori di sapidità
→ SENZA alcun tipo di correttivo che contiene la passata del supermercato
→ SENZA pomodori cinesi o provenienti da coltivazioni esterne alla nostra azienda