Quali sono le caratteristiche delle nostre due tipologie di olio EVO monovarietale?
OLIO EVO MONOVARIETALE LECCINO
Olio EVO dal sapore equilibrato e bilanciato, qui riesci ad apprezzare a pieno il gusto di oliva verde e il suo profumo in erba appena falciata.
Il commento che spesso ricevere dai consumatori è questo: “sembra che sto mangiando olive appena raccolte dall’albero”.
Con il suo medio contenuto di polifenoli ha un gusto amaro e piccante moderato.
Da gustare ESCLUSIVAMENTE a crudo per sentire a pieno il gusto di olive fresche.
OLIO EVO MONOVARIETALE DRITTA
Olio EVO dal sapore marcato, dove il gusto amaro e il piccante si fanno sentire, questo grazie al suo alto livello di polifenoli (600mg/kg rispetto ad 180mg/kg di un normale olio EVO).
Un olio EVO che impatta veramente in modo positivo sulla salute.
Da gustare ESCLUSIVAMENTE a crudo per sentire il sapore fruttato e godere a pieno dei benefici dei POLIFENOLI.
L’importanza del gusto amaro e piccante per un VERO olio EVO

Il sapore amaro e piccante è una caratteristica fondamentale del VERO olio EVO di alta qualità.
La presenza del gusto amaro e piccante dipende dai polifenoli, antiossidanti naturali che prevengono moltissime malattie, sono proprio loro gli elementi più importanti che fanno diventare il VERO olio EVO un importante alleato per la tua salute.
Un olio il cui gusto amaro e piccante è praticamente assente (che ha un gusto quasi “dolce”), è un olio che ha un bassissimo livello di polifenoli e di conseguenza non riuscirà ad apportare dei reali benefici alla tua salute.
Ecco cosa dice Corrado del nostro olio EVO

L’importanza dell'odore fruttato per un VERO olio EVO

L’odore fruttato è un altro aspetto fondamentale del VERO olio EVO.
Quando apriamo una bottiglia dobbiamo sentire l’odore di olive, il quale deve essere percepito anche durante l’assaggio.
Devi letteralmente riuscire a sentire le olive sotto i denti! Proprio come dicono molte persone che hanno assaggiato il nostro olio EVO.
Gli oli in cui il sapore fruttato è quasi assente sono oli di scarsa qualità, che spesso sono stati ricavati da olive non sane o lavorate in modo errato.
Ecco cosa dice Antonio del nostro olio EVO

Come viene realizzato il nostro olio EVO?
- L’olio EVO Tenuta Irené è ricavato esclusivamente dalle olive provenienti dai nostri alberi secolari situati nel cuore dell’area Aprutino-Pescarese, in Abruzzo.
- Gli alberi sono coltivati in modo biologico (attualmente l’azienda è in fase di conversione bio).
- Raccolgo le olive quando sono ancora verdi, prima che raggiungano la completa maturazione e le molisco in giornata per ottenere un olio dall’odore fruttato, dal gusto intenso e ricco di polifenoli (antiossidanti naturali che fanno bene al nostro organismo).

- L’olio EVO Tenuta Irené non viene filtrato, ma aspetto la naturale decantazione delle particelle solide.
- Conservo il mio olio extravergine di oliva all’interno di cisterne in acciaio inox.

- Le cisterne sono chiuse ermeticamente con galleggianti ad aria che impediscono all’olio di entrare a contatto con l’ossigeno.

- Le cisterne sono poste in una stanza che rispetta le indicazioni igienico-sanitarie richieste dalla ASL, la cui temperatura è controllata e viene mantenuta stabile a 16 gradi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Infine, per consegnare un olio sempre fresco ho scelto di confezionarlo SOLO al momento dell’acquisto.
Ricevuto un’ordine di acquisto, l’olio viene imbottigliato e spedito entro le 24/48 ore così da offrire un prodotto che riesce a mantenere i sapori e i profumi di un olio extravergine appena franto anche a distanza di diversi mesi, dalla massima qualità e freschezza.
Come gustare le 2 tipologie di olio EVO Tenuta Irené?
Per godere a pieno dei benefici dei polifenoli dell’olio EVO monoverietale Dritta e sentire il sapore e gli odori di olive verdi dell’olio monovarietale Leccino DEVONO essere consumati a crudo.
Non significa che non possano essere usati per cucinare, ma è bene che tu sappia che la cottura distrugge i polifenoli e riduce i sapori dell’olio EVO.
Quindi, usando queste due tipologie di olio EVO monovarietale per cucinare, non solo perdi le loro proprietà benefiche, ma vanifichi tutto il lavoro e l’attenzione che c’è dietro ogni singola goccia dell’olio EVO Tenuta Irené.
Per questo, queste 2 tipologie di olio EVO monovarietale devono essere consumate esclusivamente a crudo.
Perché scegliere l’olio EVO Tenuta Irené?
La risposta è semplice.
Ce la dice Anna, una mia affezionata cliente.

Perché l'olio EVO Tenuta Irené è un VERO olio EVO
→ Un VERO olio EVO fa bene al cuore e all’intero sistema cardiovascolare;
→ Un VERO olio EVO combatte il diabete e l’alzheimer;
→ Un VERO olio EVO combatte l’osteoporosi;
→ Un VERO olio EVO riduce il colesterolo cattivo;
→ Un VERO olio EVO combatte lo stress ossidativo;
→ Un VERO olio EVO aiuta a ridurre le cause di formazione di varie tipologie di cancro.