Gusto amaro e piccante: come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva

Ti è mai capitato di sentire forti sensazioni di amaro e piccante all’assaggio dell’olio extravergine [...]

Cos’è l’olio extravergine di prima spremitura?

Tanti anni fa, quando il procedimento di spremitura delle olive veniva fatto con l’utilizzo di [...]

Marmellate, confetture o composte, quale scegliere?

Prima di tutto è utile ricordare la differenza tra questi tipi di conserve dolci, che [...]

Quanti tipi di olio d’oliva ci sono in commercio?

Devi sapere che dalle olive si possono ricavare diversi tipi di olio, tutto dipende dalla [...]

Olio extravergine dal colore verde, un prodotto spesso non capito

Capita spesso che le abitudini dei consumatori, anche di quelli più preparati, vincano rispetto all’effettiva [...]

Come confrontare l’olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva di norma viene confrontato con un altro olio extravergine attraverso l’assaggio. [...]

Raccolta delle olive- Stoccaggio e trasporto delle olive

Gli aspetti più importanti che incidono sulla qualità dell’olio extravergine durante la raccolta sono: 1) [...]

Raccolta delle olive – I metodi di raccolta

Gli aspetti più importanti che incidono sulla qualità dell’olio extravergine durante la raccolta sono: 1) [...]

Raccolta delle olive – Quando iniziare la raccolta delle olive

Gli aspetti più importanti che incidono sulla qualità dell’olio extravergine durante la raccolta sono: 1) [...]

Frutta secca: proprietà e benefici

Devi sapere che la frutta secca si può suddividere in due categorie: 1) a guscio [...]

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su "Accetta" dichiari di aver preso visione dei termini e condizioni e della nostra policy privacy accettando la nostra politica.

Verificato in modo indipendente
254 recensioni